Carrara, le cave di marmo - privati
Venite a conoscere una realtà diversa ed affascinante, fatta di fatica e genialità, di sudore antico e tecnologia moderna.
Il mondo del marmo non è, soltanto, l’estrazione o la lavorazione di una pietra, ma la storia di un territorio e della sua popolazione che del marmo stesso, da sempre, sono sinonimi.
Le cave, le tecniche e la Storia, certamente, ma anche i borghi millenari dei cavatori, le loro abitudini, il loro linguaggio,
il cibo e la storia quotidiana.
Le nostre visite guidate a cave di marmo, ateliers di scultura, segherie e laboratori consentono, in assoluta sicurezza, il contatto diretto coi luoghi, le persone, gli strumenti, i macchinari ed i gesti quotidiani di sapienza antica.
Venite con noi nei paesi dei cavatori ad assaggiare i piatti tipici della tradizione locale o nel centro storico di Carrara,
inaspettato ed unico nel suo genere, per scoprire dov’è nata la Scultura di Michelangelo e Canova.
![]() |
pacchetto turistico half day (durata massima 3 ore) effettuabile tutti i giorni dell’anno con i nostri veicoli 4x4 Land Rover Defender da 8 +1 posti
Possibilità di pick up/drop off in hotel o c/o porti di La Spezia / Livorno ed aereoporto di Pisa
|
Partenza dai luoghi di ritrovo e trasferimento a Carrara.
Incontro con la Guida all’uscita autostradale e partenza in direzione delle cave di marmo con uno dei nostri Land Rover Defender Lungo il tragitto verranno fornite tutte le informazioni di carattere sociale e storico del territorio.
Giunti nei bacini marmiferi (dopo ca. 20 min.), abbandoniamo le strade pubbliche e, la vera avventura ha inizio: percorrendo strade private, tortuose e ripidissime, raggiungeremo in pochi minuti le cave più alte, fino a 1200 mt di altitudine. Durante il tragitto si visitano (dall’interno) numerose cave attive di diversa tipologia (a cielo aperto, a pozzo ed in sotterranea), effettuando soste per spiegazioni tecniche, per vedere le varie fasi dell’escavazione, per scattare fotografie panoramiche etc.
Si scende nella 2° vallata (Miseglia) e si risale nella 3° (Torano), per raggiungere, alla fine, la famosa cava Michelangelo, prima di rientrare a Colonnata dove visiteremo una “larderia” per vedere come e capire perché si produce e si fa maturare a lungo (e senza fretta) il rinomato “Lardo di Colonnata IGP”. Scopriamo il “miracolo” che lo ha reso famoso e, chiaramente, ci concediamo un piccolo assaggio.
Al termine ritorno all’uscita autostradale di Carrara.
Durata dell’escursione: ca. 3 ore
L’offerta comprende: |
Prezzo |
Opzione A (car sharing) |
- 1 servizio HD visita guidata in 4x4 con partenza da uscita autostrada Carrara - 1 assaggio Lardo di Colonnata IGP |
€ 40,00/adulto € 20,00/ragazzi* * fino a 12 anni |
Opzione B (privat tour) |
- 1 servizio HD visita guidata in 4x4 con partenza da uscita autostrada Carrara - 1 assaggio Lardo di Colonnata IGP |
€ 320,00/veicolo |
supplemento pick up / drop off in Versilia | € 50,00/veicolo | |
supplemento pranzo freddo in Larderia | € 15,00/persona | |
supplemento pranzo in ristorante a Colonnata | € 35,00/persona | |
supplemento drop off pomeridiano | € 100,00/veicolo |